giovedì 12 febbraio 2015

Cosa vedere ad Affori: Villa Litta Modignani

A due passi dalla Chiesa di Santa Giustina si apre il parco di Villa Litta Modignani, che oggi ospita una notevole biblioteca Civica.
Il parco deriva dall'originale giardino all'inglese, ed oggi è ideale per praticare running, per giocare a pallone o per rilassarsi all'ombra delle numerose piante che lo costellano.


L'edifico, a partire dal tardo Seicento e per tutto il Settecento costituiva uno dei luoghi preferiti dalla nobiltà milanese, come residenza estiva e come sede di feste ed eventi mondani.
Durante l'Ottocento divenne uno dei salotti culturali più in vista di Milano, frequentato da personalità di spicco come il Manzoni e Francesco Hayez.

Nel 1927 la Villa passò sotto la proprietà del Comune, ad oggi è costituita da un edificio principale a tre piani, dal quale si allungano due corpi laterali che delimitano una piccola corte porticata.
Purtroppo oggi le facciate della Villa sono deturpate da graffiti e danneggiamenti vari, ma la volontà degli abitanti di Affori ha da poco costituito un comitato di volontari che si occupano di migliorare le condizioni dell'edificio.
Le sale interne sono in ottime condizioni e sono caratterizzate da stucchi di pregio e mirabili affreschi, in particolare il "Salone delle Arti", che ospita periodiche manifestazioni culturali.
Attualmente la Villa è sede della biblioteca rionale, aperta fino alle 23.00 e che contiene una ricca selezione di volumi, soprattutto per ragazzi e studenti.

Nessun commento:

Posta un commento